Idrotermalismo e risorse minerarie
Mitigazione di effetti correlati all’estrazione di risorse minerarie marine
Idrotermalismo e risorse minerarie
Mitigazione di effetti correlati all’estrazione di risorse minerarie marine

Questa linea di ricerca del progetto Marine Hazard punta ad accrescere le conoscenze su presenza e distribuzione di depositi idrotermali (soprattutto in area mediterranea) e valutare le tecnologie di nuova generazione per la mitigazione degli effetti conseguenti alla possibile estrazione di metalli preziosi in ambiente sottomarino.
Lo sviluppo di tecnologie di esplorazione ed estrazione industriale rappresenta una risposta finalizzata alla fruizione di risorse minerarie di interesse strategico per l’industria dei metalli preziosi e delle materie prime.
Il Progetto ha come obiettivo principale quello di fornire indicazioni per la salvaguardia e tutela di ambienti ed ecosistemi potenzialmente interessati da attività di tipo estrattivo.
Questa linea di ricerca del progetto Marine Hazard punta ad accrescere le conoscenze su presenza e distribuzione di depositi idrotermali (soprattutto in area mediterranea) e valutare le tecnologie di nuova generazione per la mitigazione degli effetti conseguenti alla possibile estrazione di metalli preziosi in ambiente sottomarino.
Lo sviluppo di tecnologie di esplorazione ed estrazione industriale rappresenta una risposta finalizzata alla fruizione di risorse minerarie di interesse strategico per l’industria dei metalli preziosi e delle materie prime.
Il Progetto ha come obiettivo principale quello di fornire indicazioni per la salvaguardia e tutela di ambienti ed ecosistemi potenzialmente interessati da attività di tipo estrattivo.