
Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, partecipa a tutte le aree di ricerca di Marine Hazard. ENEA contribuisce al Progetto con analisi chimiche dei sedimenti, studi modellistici sulla circolazione marina, misure in situ e da remoto delle proprietà marine. ENEA inoltre coordina la ricerca sull’osservazione integrata del mare, che è finalizzato allo sviluppo di un Laboratorio per il telerilevamento che integra osservazioni in situ e dallo spazio per migliorare le conoscenze del Mediterraneo.


Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, partecipa a tutte le aree di ricerca di Marine Hazard. ENEA contribuisce al Progetto con analisi chimiche dei sedimenti, studi modellistici sulla circolazione marina, misure in situ e da remoto delle proprietà marine. ENEA inoltre coordina la ricerca sull’osservazione integrata del mare, che è finalizzato allo sviluppo di un Laboratorio per il telerilevamento che integra osservazioni in situ e dallo spazio per migliorare le conoscenze del Mediterraneo.
