
Centro Regionale Information Communication Technology
Il Centro Regionale Information Communication Technology – CeRICT partecipa alle attività del progetto “Marine Hazard” riguardanti la messa a punto di una piattaforma integrata di monitoraggio multi-parametrico per l’analisi delle prestazioni dei processi di bonifica.
In particolare, è coinvolto nelle attività di sviluppo di sensoristica optoelettronica per il monitoraggio in continua di parametri fisici (temperatura, pressione/livello e torbidità) durante il processo di dragaggio dei sedimenti e di parametri fisici (temperatura) e chimici (IPA totali) durante il processo di lavaggio degli stessi.


Centro Regionale Information Communication Technology
Il Centro Regionale Information Communication Technology – CeRICT partecipa alle attività del progetto “Marine Hazard” riguardanti la messa a punto di una piattaforma integrata di monitoraggio multi-parametrico per l’analisi delle prestazioni dei processi di bonifica.
In particolare, è coinvolto nelle attività di sviluppo di sensoristica optoelettronica per il monitoraggio in continua di parametri fisici (temperatura, pressione/livello e torbidità) durante il processo di dragaggio dei sedimenti e di parametri fisici (temperatura) e chimici (IPA totali) durante il processo di lavaggio degli stessi.
